Chiamatemi Ismaele! #MareSottoSopra
“Chiamatemi Ismaele. Qualche ore fa, non importa esattamente quante…” Ok! Forse mi sono fatto prendere un po’ troppo la mano, ma d’altronde, dopo un paio di ore che scruti l’orizzonte alla ricerca di...
View ArticleCamogli e #Vinidamare2015
Mare…sempre e soltanto mare, anche quando si parla di vini! È infatti #Vinidamare2015 la manifestazione a cui ho partecipato la settimana scorsa. Organizzata da ASCOT Camogli, con la collaborazione di...
View ArticleVespagram #conlealisottoipiedi
Per parlare del progetto “Vespagram” bisogna partire innanzitutto dal concetto di “retrofit”. Cos’è? “È aggiungere nuove tecnologie o funzionalità ad un sistema vecchio e/o obsoleto, prolungandone così...
View ArticleIl test sulla “F1” della Salvimar
Dopo averne apprezzato le idee tecniche e aver toccato con mano i primi prototipi l’anno scorso, ecco che finalmente ho avuto modo di provare in acqua la nuova “F1” della neonata linea “FLUYD”...
View Article#ConIlMareDentro
Prendi un’azienda giovane e dinamica, aggiungici due ragazzi altrettanto dinamici e “social”, mettici un pizzico di avventura e tanta voglia di divertirsi, condisci con solo le emozioni che il mare sa...
View ArticleTravolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto.
Mi piacerebbe che questo articolo fosse dedicato al film della Wertmuller del 1974 con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato, oppure al remake con Giannini Jr. e Madonna ma invece l’assonanza risiede...
View ArticleExtreme Emergency Medicine, Torino
Si svolgerà a Torino, dal 10 al 14 ottobre (2015), il “IX Congresso Europeo della Medicina d’Emergenza”. Per 5 giorni, si alterneranno sul palco dei relatori al Centro Congressi del Lingotto, medici,...
View ArticleSbarcano a Bolzano i Palombari della Marina Militare.
Si svolgerà sabato 24 ottobre alle ore 09:30 nella sala di rappresentanza del Comune di Bolzano, in vicolo Gumer 7, il convegno promosso da H2O dal titolo, “Uomini e parole dal fondo” dedicato...
View ArticleGuido Gay: vi porto alla scoperta del mio Dedalus.
Incontrare l’ing. Guido Gay, per un subacqueo con la passione dei relitti è come incontrare Dirk Pitt della Numa, (il protagonista dei romanzi di Clive Cussler). Il Dedalus all’ormeggio Una passione...
View ArticleVirus e fitoplancton contrastano il riscaldamento globale.
Scoperta una nuova connessione fra virus marini, sostanza organica e clima. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, è frutto di una collaborazione tra l’Isac-Cnr, l’Università Politecnica delle...
View ArticleScuttling: good practise?
Quanti di voi conoscono la pratica dello “scuttling”? Calmi calmi, non è un nuovo sport “estremo”, nemmeno una perversione sessuale, lo “scuttling” è l’autoaffondamento volontario di imbarcazioni....
View Articleil Vespucci e il paradosso della Nave di Teseo.
Conoscete il paradosso di Teseo? “Si narra che la nave in legno sulla quale viaggiò il mitico eroe greco Teseo fosse conservata intatta nel corso degli anni, sostituendone le parti che via via si...
View ArticleCorso/Seminario “Giornalismo e subacqueo”.
A Lerici, il primo corso/seminario di “Giornalismo e subacquea”. Si terrà il 16 aprile 2016 dalle ore 09:30 presso sala Consiliare del Comune, e fornisce 4 crediti formativi per giornalisti – Aperto a...
View ArticleAcquario al cianuro.
Negli aeroporti, nei ristoranti “chic”, negli studi professionali di un certo “spessore” sino alle case di tutto il mondo, di cosa stiamo parlando? Degli acquari marini tropicali! Ma vi siete mai...
View Article“Biodiversity in Liguria” arriva a Bruxelles.
Dai fondali liguri alla sede del Parlamento Europeo di Bruxelles: “Biodiversity in Liguria“, la mostra fotografica costituita da 21 scatti fotografici, raggiungono la prestigiosa sede per...
View ArticleLa Mostra e il Day After
Ieri doveva uscire un post su questo blog. Un post che doveva parlare della meravigliosa giornata che abbiamo passato lunedì all’Europarlamento. Dell’ambiente giovane, allegro, pieno di speranza che è...
View Article11 aprile 1991: i 25 anni dal disastro dell’Haven
Quell’aprile del 1991 fu un anno orribile. Il 10 si consumò la tragedia del Moby Prince che si portò via la vita di 140 persone. Una tragedia dura che colpì e fermò l’Italia, poche ore dopo, a poco più...
View ArticleBasilico, corsa ed emozioni
L’altra sera sono andato a correre. Malgrado la primavera, non faceva davvero caldissimo, ma nell’aria c’era quell’odore di erba appena tagliata. Quell’odore misto di clorofilla e olio di...
View ArticleMuhammad Ali e la fotografia per “LIFE”
Flip Schulke era un giovane fotoreporter free-lance quando Sport Illustrated gli assegnò nel 1961 un servizio fotografico su un giovane pugile: un diciannovenne nero di nome Cassius Clay.Flip stava...
View ArticleTurchia, aereo inabissato per attrarre i turisti
Dagli Stati Uniti all’Australia, dalla Spagna a Malta, adesso anche la Turchia “vara” il proprio “scuttling” facendo adagiare sui fondali della città di Kusadasi nella provincia di Aydin, sul Mar Egeo...
View Article