La prima volta che sono andato a pesca
La prima volta che andai a pesca avrò avuto più o meno sei o sette anni. Mi ci portò il nonno di un mio amico, un uomo dal carattere spigoloso un po’ irascibile dalle mani segnate da cicatrici profonde...
View ArticleMeduse: dal mare al piatto.
Più temibile degli squali, più presente e più odiata di qualunque altra specie nei mari di tutto il mondo, ecco a voi la specie di cui tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo lamentati della sua...
View ArticleQuando l’apnea era disciplina Olimpica
Ogni quattro anni alle Olimpiadi compaiono o scompaiono degli sport, anche il Beach Volley, disciplina nella quale nella notte il duo italiano ha raggiunto la finale è relativamente recente ai Giochi,...
View ArticleTragedia a Palinuro, muoiono tre sub durante un’immersione
Capo Palinuro (Salerno) – è uno dei gioielli naturalistici del Parco del Cilento, un enorme promontorio calcareo che scende a picco sul mare con scogliere che in alcuni punti sono alte sino a 200...
View ArticleAbbiamo davvero bisogno di una legge della subacquea?
Ad ogni incidente che avviene in mare, puntualmente, c’è chi fa opera di sciacallaggio e invia, ancora prima di sapere chi, come, dove e perché sia successo, un comunicato stampa che imputa tale...
View ArticlePoldo e lo Street Food
Quando andavo alle medie, nell’altra sezione c’era Poldo. “Poldino”, per essere precisi. Noi lo chiamavamo così perché assomigliava a “Poldo” l’amico ingordo di Braccio di ferro. Medesima stazza e...
View ArticleErosione costiera, reef artificiali o rimpascimenti
Esempi di reef artificiali sommersi Questa estate sono stato ospite ad “Uno Mattina Estate” a parlare di erosione della costa, precisamente di “reef artificiali o rimpascimenti come soluzione”. Con...
View ArticlePosidonia Oceanica: polmone del nostro Mediterraneo
1 m2 di posidonia oceanica tra le sue varie caratteristiche, è in grado di produrre, grazie alla fotosintesi sino a 14 lt. di ossigeno al giorno. La Posidonia Oceanica nel suo ambiente È delle...
View ArticleL’invasione dei pesci scorpione nel Mediterraneo.
L’avvertimento arriva dall’ISPRA: a rischio pescatori e subacquei, il veleno contenuto nelle sue spine può essere mortale. Dal Mar Rosso alle coste cipriote e tunisine, nei prossimi mesi il pesce...
View ArticleL’Influencer, prima dei social network
Quando mi indicano qualcuno dicendomi poi a bassa voce: “quello è un influencer” a me, la prima cosa che viene in mente è Antonio. Antonio non è un influencer, o magari oggi si, visto che non lo vedo...
View ArticleGrotte di Palinuro, il punto sulle tragedie
Il 30 giugno del 2012 morivano nelle grotte di Palinuro quattro subacquei, il cui processo è andato avanti lungo tutto questo tempo approdando alle requisitorie finali il 24 e 25 novembre. Nella sua...
View ArticleLa Fossa delle Marianne risulta più inquinata dei fiumi cinesi
Nella fossa delle Marianne preoccupanti quantità di sostanze tossiche, bandite addirittura dagli anni ’70, Lo rivela uno studio condotto dalla Newcastle University e pubblicato su “Nature ecology and...
View ArticleIl Codice della Subacquea
Da Luisa Cavallo un altro piccolo importante tassello per la sicurezza in mare: il Codice della Subacquea, una guida tra la giurisprudenza e le norme da osservare e rispettare. Come dico da tempo e...
View ArticleArriva l’edizione “zero” del Lerici Diving Festival
L’edizione “zero” del “Lerici Diving Festival”, promosso dalle associazioni “5 Terre Academy” e “La Tribù Diving Academy”, si svolgerà il 22-23-24 aprile . Arriva quindi (finalmente) nel Golfo dei...
View ArticleScience Book Award, al via la prima edizione
Si svolgerà venerdì 21 aprile alle ore 9:30 presso la Sala Dante del Comune della Spezia, in via Ugo Bassi 4, la prima edizione del premio annuale “Science Book Award”, dedicato al miglior libro di...
View ArticleGiovinazzo e la sua Vedetta sul Mediterraneo
Ultimati a Giovinazzo il recupero della ex-Vedetta della Marina. Adesso è biblioteca del mare sul mare. Ma non solo… Non conoscevo Giovinazzo. Lo ammetto. Per chi, come me, non lo sapesse, Giovinazzo è...
View ArticleNasce “LaRema”. Un’associazione subacquea tutta femminile.
Arriva “LaRema”, associazione di Donne subacquee per una declinazione “in rosa” di una subacquea sostenibile. “La Tribù delle rocce” è una sorta di “TradeMark” che identifica un periodo pionieristico...
View ArticleQualche considerazione sull’alternanza “Scuola-Lavoro”.
Cara ragazza, dal volto pulito e dalla bella scrittura, che con il tuo cartello sei diventata simbolo (voluto o non voluto) della polemica sull’alternanza “scuola-lavoro”. Voglio dirti due cose, anzi,...
View ArticleAncora disperso il sottomarino argentino “San Juan”
Sono passati quasi 6 giorni da quando mercoledì scorso il portavoce della Marina argentina Enrique Balbi comunicava al mondo che il loro sottomarino “San Juan”, partito dalla base navale di Ushuaia,...
View ArticleA Donatella Bianchi il premio DonnAmbiente dell’associazione “5 Terre Academy”
Ambiente, scienza e mare, gli hashtag della terza edizione del Premio “DonnAmbiente” dedicato alla divulgazione scientifica ed ambientale, promosso dall’associaizone 5 Terre Academy che quest’anno...
View Article